IL KRAV MAGA
Il KRAV MAGA è un sistema di combattimento di origine israeliana, in cui spiccano tre principali caratteristiche: la semplicità , la praticità e la concretezza. Le tecniche del KM provengono dalle più conosciute arti marziali, e sono state adattate/amalgamate per dare vita a un sistema di combattimento il cui unico obiettivo è la neutralizzazione dell’avversario.
In ambito civile il Krav Maga è utilizzato principalmente come sistema di difesa personale. Le tematiche affrontate in un corso di Krav Maga non sono limitate alle sole tecniche di combattimento, ma abbracciano tutte le sfaccettature della difesa personale. Gli argomenti spaziano dalla prevenzione di un possibile attacco al mettersi in condizione di poter realmente reagire a un evento improvviso, lavorando continuamente sotto stress.
La pratica costante del Krav Maga porta alla conoscenza di quello che realmente potrebbe accadere in determinati contesti e alla consapevolezza delle reali capacità di reazione davanti a un evento. Praticare il Krav Maga vuol dire anche avere la possibilità di aumentare la propria autostima e la propria sicurezza.
Il Krav Maga è adatto a tutti. Comprese donne e bambini (con specifici programmi).
COSA NON È IL KRAV MAGA
Il Krav Maga non è un’arte marziale, così come non è uno sport da combattimento. Sebbene il sistema attinga per proprie tecniche da arti marziali e sport da combattimento, il contesto del Krav Maga è completamente diverso. Le arti marziali e gli sport da combattimento necessitano di regole ben definite e di movimenti ben costruiti, diversamente dal Krav Maga che è pensato per essere applicato “in strada” dove i movimenti non sono di certo “puliti”.
Il Krav Maga è di facile apprendimento, ma non bastano un paio di lezioni per padroneggiare le tecniche. La pratica costante è necessaria per raggiungere e mantenere un buon livello.